Con il termine di Christmas blues alcuni scienziati intendono quella sensazione che molte persone avvertono nel periodo natalizio…Tristezza, malinconia, apatia…Sintomi che per certi aspetti sono simili alla depressione, ma si differenziano da quest’ ultima, perché non sono dovuti al calo di luce del periodo invernale…ma paradossalmente alle luci e all’atmosfera delle feste natalizie. Certi rituali, certe riunioni familiari sono d’obbligo, quasi imposte, per cui si riattivano vissuti legati al passato, separazioni lutti ecc…
Contrariamente alla credenza che durante le feste natalizie, si è tutti più felici e più buoni, gli studi suddetti dimostrano invece che in alcuni soggetti si riattivano vissuti dolorosi e angosciosi spesso associati a un senso di rabbia.
Il consiglio e quello di non lasciarsi sopraffare da vissuti di onnipotenza, negando i propri stati d’animo, ma se essi persistono per molti giorni, dopo “il periodo critico”, sarebbe utile chiedere aiuto agli esperti.
Dott.sa Sonia Costalla