Incontrarsi
Essere legato ad un altro non significa avere lo stesso pensiero, ma gli stessi valori e lo stesso rispetto.
Dott.ssa Sonia Costalla
Essere legato ad un altro non significa avere lo stesso pensiero, ma gli stessi valori e lo stesso rispetto.
Dott.ssa Sonia Costalla
“Come corpo ognuno è singolo, come Anima mai…”
-Hermann Hesse
Dott.ssa Sonia Costalla
“Nulla è più complicato della sincerità”
-Luigi Pirandello
Dott.ssa Sonia Costalla
“Il terapeuta può curare il paziente nella misura in cui è ferito se stesso.”
-Carl Gustav Jung
“Non c’è nulla di più reale del dolore psichico”
-Donald Winnicott
Dott.ssa Sonia Costalla
Il divorzio ha all’incirca la stessa età del matrimonio; il matrimonio, però, ha qualche settimana in più.
-Voltaire
Dott.ssa Sonia Costalla
Oggi per la città di Torino, come per altre città italiane, si festeggia San Giovanni ed è un giorno di Festa. Il mio pensiero, tuttavia, continua ad essere associato ad un evento lavorativo accaduto ieri: si parla tanto dei diritti delle donne e di denunciare la violenza subita dalle stesse da parte dei loro aguzzini. Io ho sostenuto molte donne nel loro percorso di rinascita, dopo che hanno avuto il coraggio di separarsi dal loro aggressore. Oggi, il giorno dopo in cui all’aggressore di una mia paziente sono state tolte le misure restrittive di avvicinamento alla stessa, in una situazione di evidente violenza fisica e psicologica, capisco in parte tutte quelle donne che non denunciano le violenze domestiche subite, perché non si sentono tutelate dalla Giustizia italiana. Con questo non voglio dire che le donne non debbano continuare a lottare per i loro diritti, la loro dignità, la loro libertà da “uomini” che sostengono di amarle esercitando su di loro il controllo e una gelosia ossessiva. Questo evidentemente non è amore e bisogna liberarsene, ma mi metto anche dal punto di vista di tutte quelle donne che pur avendo esternato il loro grido di dolore e denunciati i loro aguzzini, non hanno avuto la dovuta giustizia. Le violenze psicologiche lasciano spesso delle cicatrici altrettanto profonde di quelle fisiche, ma credo che quando la forza e il coraggio per andare oltre e voltare pagina non vengono riconosciuti, quelle ferite invece di rimarginarsi, sanguinano ancora di più. Tuttavia non bisogna soccombere o arrendersi!
Dott.ssa Sonia Costalla
“La capacità di provare ancora stupore è essenziale nel processo della creatività”
-Donald Winnicott
Dott.ssa Sonia Costalla
Un ragionamento può essere giusto o sbagliato, un’emozione è nostra, è un vissuto, ci appartiene e può essere solo condivisa dall’altro, non essere giudicata o valutata “moralmente”.
Dott.ssa Sonia Costalla
Le donne che guardano il mondo attraverso gli occhi dei manipolatori affettivi, lo guardano non con i loro occhi. Sono spesso vittime di violenze psicologiche subdole che creano dipendenza dal partner e ogni volta che provano a lasciarlo, “manca loro l’ aria”, come se mancasse loro una dose di sostanza. Il momento in cui si rendono conto di essere imbrigliate in una relazione tossica, già sono dipendenti da tutti quei meccanismi del partner manipolatore che vuol convincerle del fatto che “senza di lui, loro non andranno da nessuna parte”.
E’ molto più difficile lasciare un manipolatore affettivo rispetto ad un uomo che usa violenza fisica, perché nel secondo caso, se non si denuncia, la responsabilità della donna è più chiara e diretta. Il tipo di violenza, tuttavia, è la medesima.
Dott.ssa Sonia Costalla
Via Damiano Chiesa 35/15
10156 Torino (TO)
0112237589
392 2987859
soniacostalla@libero.it
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire </br>funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul</br> modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, </br>pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che</br> hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.</br>Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.